Come ridurre lo stress e raggiungere i tuoi obiettivi: la tecnica del journaling

Le ricerche hanno dimostrato che esistono numerosi vantaggi nel tenere un diario personale, come una migliore elaborazione dei sentimenti e di trovare soluzioni efficaci.

7 Novembre 2018

A volte ci sentiamo stressati perché non riusciamo ad ottenere qualcosa di importante per noi, oppure perché la nostra attenzione è focalizzata nella direzione sbagliata.

Lo stress quotidiano può derivare anche da uno stile di vita che non si concilia con chi siamo e dalla sensazione di non star andando verso la vita che si vorrebbe, sia a livello personale sia professionale.

Esistono però delle tecniche di journaling che aiutano a definire i propri obiettivi e raggiungerli andando a ridurre lo stress e l’insoddisfazione.

Le ricerche hanno dimostrato che esistono numerosi vantaggi nel tenere un diario personale, come una migliore elaborazione dei sentimenti e di trovare soluzioni efficaci.

Non solo quindi alleviare lo stress, ma anche raggiungere i propri obiettivi trovando nuovi modi di risolvere i problemi e evitare di rimanere “bloccati” in schemi non salutari.

Il Journaling per ridurre lo stress e raggiungere i propri goal

Crea il tuo diario sulla base della tua routine, delle tue passioni e dei tuoi interessi. Se vuoi divertiti a personalizzarlo, già concederti qualche momento per dare sfogo alla tua creatività è un primo passo per i tuoi obiettivi.

Dai un’occhiata a questo video di Nifty per qualche suggerimento e ispirazione su come creare il tuo diario personale:

Bene, ora cominciamo a riempire il nostro journal annotando all’interno tutto ciò che ci servirà a raggiungere i nostri obiettivi, come:

1. Cosa vorresti che ci fosse nel tuo futuro

Se avessi una bacchetta magica, cosa vorresti che ci fosse nel tuo futuro? Non pensare a come ottenere quegli obiettivi, immagina solo la tua vita ideale e come dovrebbe essere.

Ora prenditi qualche minuto per scrivere sul tuo diario una lista di questi cambiamenti e obiettivi che ti sono venuti in mente: sii specifico su cosa vuoi, anche se non hai il controllo su tali obiettivi.

2. Il tuo piano a 1 anno, 5 anni e 10 anni

Come per le grandi aziende, puoi seguire la strategia di definire i tuoi goal con un piano ad 1 anno, a 5 anni e a 10 anni. Non deve essere un piano fisso e strutturato, ma solo una lista di desideri e obiettivi.

Tenere a mente ciò che desideri per il futuro e gli step che vuoi seguire per ottenerlo può aiutarti a trovare più soluzioni nei momenti in cui ti senti bloccato.

3. I progressi verso i tuoi obiettivi

Nel tuo diario tieni nota di come stai lavorando al raggiungimento dei tuoi obiettivi, congratulati per i tuoi successi e scrivi anche dei tuoi insuccessi, come una costante motivazione a fare sempre meglio.

I tuoi goal cambiano nel tempo insieme a te, e a volte anche il raggiungimento di un obiettivo porta ad una crescita e ad una nuova direzione. Se senti che qualcosa è cambiato, non aver paura di aggiornare la tua lista.

4. Le cose per cui sei felice ogni giorno

Ogni sera annota nel tuo diario tutte le cose per cui sei grato quel giorno. Questo tipo di diario può aiutarti a sentirti più felice, mentre alleni la tua mente a notare tutto ciò che di bello c’è nella tua vita.

Nei momenti di maggiore stress o tristezza, rileggere quello che hai annotato nei giorni precedenti può ridurre lo stress che senti, così come ridarti motivazione.

5. Le coincidenze

Annota tutte le coincidenze che ti capitano durante il percorso per avvicinarti ai tuoi obiettivi. Tenere traccia delle coincidenze ti aiuta a diventare più consapevole e a saperle usare a tuo vantaggio.

6. I tuoi sogni

Prenditi il tempo di raccontare sul diario i sogni che fai la notte. Potresti iniziare a notare degli schemi, dei messaggi e altre cose importanti che i tuoi sogni possono dirti e che altrimenti dimenticheresti. Nessuno meglio di te può interpretare il significato dei tuoi stessi sogni!

Se sei tra quelle persone che non riescono proprio a ricordare i sogni notturni, puoi provare a tenere un dream journal un po’ diverso: invece di registrare i sogni che fai quando stai dormendo, annota le speranze che hai (o che avevi in passato) per la tua vita che ti sembrano completamente irraggiungibili o addirittura ridicole.

Al contrario di quello che sembra, può aiutarti a entrare in contatto con ciò che vuoi veramente nella vita, e a scoprire alcuni sogni che puoi davvero realizzare.

7. Chiedi e ti sarà dato

Infine se stai cercando di ottenere qualcosa di specifico nella tua vita, scrivilo. Ad esempio, se sei alla ricerca del compagno o della compagna giusta fai una lista di tutte le qualità che speri di trovare in una persona.

Spesso questa tecnica funziona proprio perché ti permette di visualizzare con maggior chiarezza cosa vuoi, e quindi più semplice riconoscerlo quando ti capita davanti.

Allentare stress e tensione ci permette di essere più produttivi e più focalizzati sui nostri goal. Contattaci per scoprire le nostre soluzioni anti-stress per la tua azienda!

Link copiato